Mang_&Cip_ 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 (modificato) La focaccia della befana è un dolce tradizionale piemontese (forse ) che si mangia il giorno della Befana (ma va??? ) e chi trova la fava avrà fortuna tutto l'anno .(secondo altre voci chi la trova paga la focaccia ) Ingredienti per la focaccia:325g farina manitoba2 uova75g burro80g zucchero50g di canditi di arancia e cedro (che non abbiamo messo perché a “lui” non ci piacciono )7 g lievito di birra (e 1/2 bicchiere di latte per scioglierlo, )1 fava secca (se si prepara per il giorno della befana…noi non l’abbiamo messa)Ingredienti per la glassa:80g di mandorle spellate 80200g di zucchero2 albumi (Forse è meglio 1 albume solo)(30g di mandorle con pelle)zucchero in granellizucchero a velo.Procedimento:Impasto per la focacciaMescolare la farina con lo zucchero, sciogliere il lievito in 2/3 cucchiai di latte tiepido.Abbiamo usato il nostro Ken Mettere farina e zucchero nel cestello, aggiungere le uova una alla volta, il lievito di birra sciolto nel lattee il burro ammorbidito. Quindi impastare per circa 5 minuti e alla fine aggiungere i canditi e la fava.Mettere l’impasto in un contenitore imburrato e lasciare ad una temperatura di circa 20° per tutta la notte.Preparare la glassaRidurre in polvere gli 80g di mandorle spellate con lo zucchero. Montare gli albumi a neve e aggiungere poco alla volta le mandorleL’impasto deve risultare morbido e cremoso, ma al tempo stesso consistente (non deve colare).Coprire e lasciare a riposare in frigo per tutta la notte! Modificato December 28, 2010 da Mang_&Cip_ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mang_&Cip_ 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 (modificato) La mattina dopoL'impasto il giorno dopoLavorare velocemente l’impasto e farne un disco spesso circa 2,5/3 cm e metterlo in una teglia da forno rotonda.Tagliare a spicchi la focaccia (come fosse un fiore, quindi senza tagliare il centro) e sovrapporli l’uno sull’altro a coppie (come le dita incrociate) o arrotolarli su loro stessi.Noi li abbiamo arrotolati.Accendere il forno e portarlo a 200° mentre il forno si scalda lasciar lievitare la focaccia per circa 30 minuti.Infornare e cuocere per 25 minuti. A fine cottura coprire con la glassa la superficie della focaccia, quindi cospargere con granella di zucchero, eventualmente le mandorle rimaste e lo zucchero a velo.(La glassa è troppo liquida ed è colata giù)Infornare per altri 5 minuti a 180° e .... .....eccola cotta!!PS Grazie a UnToccoDiZenzero per l'ispirazione. Modificato December 28, 2010 da Mang_&Cip_ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dolphin 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 wow!!!!! il ken fa magie... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sibilla 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 ma fatemi capire ragazzi,è un prodotto della vostra tradizione??a che serve la fava?? ....no perchè sul calendario "Paneangeli"c'è una brioche simile,(senza glassa)che ho fatto nei giorni scorsi,e somiglia più che alla vostra a quella del blog che avete linkato... cmq bel lavoro e col Prospero è un giochetto da ragazzi!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mang_&Cip_ 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 In piemonte si mangia, molti la mangiano! Considera che quel blog linkato è gestito da una piemontese!Inoltre un dolce simile si trova anche in Francia e Spagna.Ci sono vari modi di farla, con la glassa (tipo la nostra) o senza glassa (tipo quella del blog linkato) e la fava nella tradizione piemontese porta fortuna a chi la trova nella sua fetta (o -senco altre voci- paga la focaccia ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marci Brown 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 uelà.....attenti a sti due.... ..anzi...a sti tre..con il Ken..... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blueberry 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dulcinea50 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 E mettere l'uvetta al posto dei canditi? bvello questo dolce; coperto di glassa sembra una torta normale, non a petali arrotolati Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pulini 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 Mi piace tantissimooooooooo bella ricetta , belle foto e ottima spiegazione!!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marina12 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 Che bella la Fugassa!!!!!Molto originali i petali arrotolati Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciliabillia 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 La storia della fava l'avevo già sentita , ma questa fugassa non la conoscevo, però è davvero molto invitante, con o senza fava deve essere ottima per colazione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
felsina 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 Che forma originale!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
iside1986 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 spettacoloooo...sembra una colomba brioschosa Ps: come mai hai cambiato nick????mi sono persa qualcosa? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cip_ 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 Grazie a tutti spettacoloooo...sembra una colomba brioschosa Ps: come mai hai cambiato nick????mi sono persa qualcosa? ←Siamo io e il mio lui (iscritto come Mang_) uniti sotto uno stesso nick, così postiamo le ricette che facciamo insieme Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cip_ 0 Segnala messaggio Inviato January 10, 2010 E mettere l'uvetta al posto dei canditi? bvello questo dolce; coperto di glassa sembra una torta normale, non a petali arrotolati ←Si Noi questa l'abbiamo fatta senza niente...non ci sono problemi a mettere l'uvetta al posto dei canditi Volendo si può anche metterli tutti e due Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stellina 0 Segnala messaggio Inviato January 11, 2010 io,befanaccia d'eccellenza, posso fare a meno di questa focaccia secondo voi????? naaaaaaaaaaaaa!!!!!la faccio oggi!promesso.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stellina 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 la volevo fare di nuovo peccato che le foto nn si vedono più Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marci Brown 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 ..e perchè non si vedono più???... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
valerio 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 non per fare il guastafeste..... ma io non riesco a vedere le foto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
enneti 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 non per fare il guastafeste..... ma io non riesco a vedere le foto← Neppure io! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dulcinea50 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 ..e perchè non si vedono più???... ←Forse Flickr è in manutenzione oppure sono state cancellate! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cip_ 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 Perchè il mio lui è un BABBALUCCO Purtroppo non ho le foto per poterle modificare....stelli, se hai bisogno chiedimi che ti posso aiutare con spiegazioni moooolto dettagliate Mentre lui interviene spero Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gnamgnam 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 neanch'io vedo le foto Una torta con le fave l'ho "conosciuta" lo scorso anno ma all'interno aveva una fava bianca e una nera...chi trovava la bianca era di buon auspicio mentre chi trovava la nera..non troppo..Aspetto con ansia di vedere le foto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mang_&Cip_ 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 Scusate per il disagio...foto sistemate Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mang_ 0 Segnala messaggio Inviato December 28, 2010 Perchè il mio lui è un BABBALUCCO BABBALUCCA ci sarai tu!!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti